Leonardo da Vinci
Leonardo da Vinci è stato un pittore, ingegnere, scienziato, filosofo e artista italiano del Rinascimento, considerato uno dei più grandi geni dell'umanità.
Biografia
Leonardo di ser Piero da Vinci nacque il 15 aprile 1452 ad Anchiano, una frazione di Vinci, in Toscana. Figlio illegittimo di Ser Piero da Vinci, notaio, e di Caterina, una contadina.
Cresciuto nella casa paterna, mostrò fin da giovane un talento straordinario per il disegno e l'osservazione della natura. Nel 1469 si trasferì a Firenze dove entrò nella bottega di Andrea del Verrocchio, uno dei più importanti artisti dell'epoca.
Opere principali
Tra le opere più famose di Leonardo da Vinci si annoverano:
- La Gioconda (1503-1519) - Il ritratto più famoso al mondo, conservato al Louvre
- L'Ultima Cena (1495-1498) - Affresco nel convento di Santa Maria delle Grazie a Milano
- L'Uomo Vitruviano (1490) - Celebre disegno che rappresenta le proporzioni ideali del corpo umano
Invenzioni
Leonardo fu un inventore prolifico, progettando macchine e dispositivi secoli avanti rispetto al suo tempo:
- Macchine volanti - Studi pionieristici sull'aerodinamica e il volo
- Carro armato - Veicolo corazzato mosso da manovelle
- Paracadute - Dispositivo piramidale per la discesa sicura
- Elicottero - La "vite aerea" precorritrice dell'elicottero moderno
I suoi Codici contengono oltre 13.000 pagine di appunti, disegni e progetti che testimoniano la sua genialità universale.
Eredità
Leonardo da Vinci morì il 2 maggio 1519 nel castello di Clos Lucé in Francia, ospite del re Francesco I.
La sua eredità influenza ancora oggi arte, scienza e tecnologia. Considerato l'archetipo dell'"uomo universale" del Rinascimento, Leonardo rappresenta la perfetta sintesi tra arte e scienza, creatività e rigore metodologico.
Note
- Le informazioni biografiche sono tratte dagli studi di Giorgio Vasari nelle "Vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori" (1550).
- I dati sulle opere sono confermati dai cataloghi del Louvre e dei principali musei che conservano opere leonardesche.
Bibliografia
- Giorgio Vasari, Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori, Firenze, 1550
- Kenneth Clark, Leonardo da Vinci, Penguin Classics, 1988
- Charles Nicholl, Leonardo da Vinci: Flights of the Mind, Penguin Books, 2005